ritratto di Maria Morganti

dipinto, 1791/07/08 - 1791/07/08
Barberi V (attribuito)
notizie dal 1791
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Barberi V (attribuito): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Teramo (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' il ritratto della benefattrice teramana Maria Morganti. La nobildonna teramana intorno all'anno 1840 donò il proprio cospicuo patrimonio all'orfanotrofio Regina Margherita. Tenendo presente la data di nascita della Morganti (1760) e quello dell'esecuzione del dipinto (1791), non si spiega come la nobildonna possa essere ritratta in età senile. Quindi si può avanzare l'ipotesi che tale ritratto vada a coprire la pittura sottostante firmata dal Barberi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300182706
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2005
  • ISCRIZIONI alto - MARIA MORGANTI DA TERAMO CHE TUTTO IL/ SUO ASSE DI PRESSO A DTI: 30.000 LASCIO' A Q. ORFANOTROFIO/ NATA 3 LUGLIO 1760/ MORTA 5 APRILE 1842 - corsivo - a penna - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'