croce processionale - ambito Italia centrale (sec. XIV)

croce processionale,

RECTO: AL CENTRO VI E' IL CRISTO, CON CORONA SMALTATA. LE GAMBE SONO SOVRAPPOSTE E FLESSE VERSO DESTRA. AFFIANCANO IL CRISTO LE FIGURE DELLA VERGINE E SAN GIOVANNI RISPETTIVAMENTE SUL TRILOBO DESTRO E SINISTRO. SU QUELLO SUPERIORE E' RAFFIGURATO IL LEONE ALATO E SU QUELLO INFERIORE IL MONTE CALVARIO CON UN TESCHIO. IL FONDO E' LISCIO E DECORATO DA PICCOLI MOTIVI ESEGUITI A BULINO. BULINO, E' POSTO CRISTO BENEDICENTE. I TRILOBI RAFFIGURANO I RESTANTI L'ANGELO E IN BASSO UN ANGELO DALL'ICONOGRAFIA NON IDENTIFICABILE. QUELLO A SINISTRA E' RAFFIGURATO ORIZZONTALMENTE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE