Santa. Santa

scultura, 1400 - 1499

La santa è rappresentata eretta e frontale, vestita di una lunga tunica fermata in vita da una cinta e rigidamente pieghettata. Sulle spalle è appoggiato un manto fermato da un fiore in corrispondenza dello scollo. L'opera è stata ricavata da un unico tronco scavato sul retro

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Rocca Di Mezzo (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cattivo stato di conservazione dell'opera impedisce considerazioni stilistiche particolarmente estese. L'unico dato emergente è quello della massa cilindrica della figura tutta solcata dalle pieghe parallele della veste al punto da ricordare il fusto di una colonna. Questo senso primitivo di massa e l'accentuazione del contenuto devozionale dell'immagine sono i medesimi di alcuni affreschi quattrocenteschi staccati dalle chiese di S. Pellegrino e di S. Maria a Bominaco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027488
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE