pace, opera isolata - bottega abruzzese (sec. XV)

pace,

Il manufatto è strutturato in forme architettoniche. Da una base liscia si levano due pilastrini laterali sormontati da una trabeazione identica alla base su cui imposta una lunetta di coronamento con acroteri. Nell'edicoletta è contenuta la Vergine avvolta in un ampio manto fermato sul petto da una rosetta: sorregge sulle ginocchia il corpo del Cristo nell'abbandono della morte. Nella lunetta è raffigurato il busto dell'Eterno benedicente che sorregge un globo sormontato da una crocetta con la mano sinistra. Sul retro è saldata una maniglia per la presa

  • OGGETTO pace
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Pescocostanzo (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra i manufatti di questo tipo, ancora conservati in Abruzzo, l'esemplare di Pescocostanzo è senza dubbio tra i più interessanti per antichità e fattura. Notevole l'esecuzione del gruppo della Pietà che si distacca dal fondo con accentuato plasticismo e suggestivi effetti chiaroscurali. L'appartenenza di questa pace alla cerchia sulmonese, oltre ai caratteri stilistici, è confortata dal bollo "SUL" con il quale è punzonata sul retro. Il tipo di bollo consente di inquadrare l'argento ad un momento successivo al 1484
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013775
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1988
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE