Ritratto del Marchese angelo Ghislieri

rilievo,

formella circolare, cornice modanata

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Luigi Amici (jesi 1817 - Roma)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel busto è raffigurato il marchese Angelo Ghislieri (1790-1861) con l’onorificenza di Gran Commendatore del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricevuta in età imprecisabile (la conoscenza della data avrebbe permesso di stabilire un termine post quem per l’esecuzione dell’opera). Il Ghislieri è ricordato soprattutto per la donazione al Comune di Jesi della sua biblioteca, nucleo originario di quella poi denominata Planettiana. In alcune fonti locali si riporta che fu il marchese a inviare a Roma il giovanissimo Luigi di cui forse era il padre naturale. Non conosciamo l’occasione per cui l’arista scolpì il busto, forse un debito di riconoscenza, un omaggio chi l’aveva comunque aiutato nel percorso artistico. Amici infatti, dopo aver frequentato il Convitto del San Michele a Roma, riuscì a entrare nello studio di Adamo Tadolini ricevendo un’educazione accademica, seppure mediata da una grande capacità d’introspezione psicologica e un particolare talento per il modellato realistico, come è possibile notare nell’opera in esame riferibile alla metà del secolo XIX anche in virtù dell’età mostrata dall’effigiato che morirà nel 1861 a 71 anni . Il rilievo, come le altre opere di Amici al Caffè Greco, fa parte del lascito a Federico Gubinelli, figlio di Giovanni, che più volte aveva aiutato l'artista in continue difficoltà economiche. Parte delle opere di Amici sono state donate al museo di Jesi, città di nascita dello scultore, grazie all'intervento di Antonietta Grimaldi Gubinelli (1963)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201360484
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Luigi Amici (jesi 1817 - Roma)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'