NORCHIA (insediamento insediamento naturalmente difeso)

Viterbo, Bronzo antico, recente, finale; dal primo Ferro 2

Al Bronzo antico sono riferibili un frammento rinvenuto in un riparo lungo la riva sinistra del torrente Biedano, un altro lungo i ciglioni del fosso Pile e altri materiali provenienti dagli scavi condotti nell'abitato etrusco. Tali scavi hanno permesso di accertare che un abitato del Bronzo finale occupava entrambe le alture in cui si articola il pianoro, con aree abitative anche esterne, sui margini dei pianori prospicienti a est (Pian delle Vigne). Una possibile rioccupazione dell'area nel corso della seconda fase della prima età del ferro è indiziata dal recupero, a seguito di scavi clandestini lungo il versante occidentale del Biedano, di un gruppo di bronzi laminati e dal rinvenimento di un morso probabilmente dalla località Morgano, sempre a sud-ovest di Norchia

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'