modello di allevamento della vite - pergoletta trentina

sec. XX seconda metà

modello tridimensionale. La parte epigea delle piante è realizzata in filo metallico; la parte ipogea è disegnata sul piano in legno plastificato

  • OGGETTO modello di allevamento della vite - pergoletta trentina
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    METALLO
    RAME
  • MISURE Altezza: 23 cm
    Lunghezza: 50 cm
    Larghezza: 32 cm
  • LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT) - Lazio , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le Collezioni ex-Facoltà di Agraria comprendono diverse tipologie di oggetti, reperti e modelli legati all'arboricoltura, alla botanica, all'anatomia comparata, alla zoologia e all'entomologia, dalla funzione prevalentemente didattica. In particolare, il modello in oggetto fa parte di una collezione di 70 modelli che rappresentano forme di allevamento di diverse piante arboree da frutto coltivate in Italia (vite, olivo, melo, agrumi, pero, pesco e ciliegio). Le Collezioni ex-Facoltà di Agraria fanno parte del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi della Tuscia (www.sma.unitus.it)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Patrimonio scientifico e tecnologico
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201323451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Università della Tuscia
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • ISCRIZIONI sul piano in legno, in basso al centro - VITICOLTURA PERGOLE TRENTINE SEMPLICI A TERRAZZE SCALA 1:25 - caratteri vari - a inchiostro di china -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'