Il dispositivo è formato da uno strumento di lettura e uno di misurazione. Lo strumento di lettura è costituito da un parallelepipedo con gli angoli smussati. Sulla parete frontale superiore, coperta da un pannellino di plastica trasparente, è inserita una scala di lettura della sensibilità della pellicola. Sulla parte superiore della scala si trovano valori da 1 a 12 DIN, su quella inferiore da 11 a 21 DIN. Nella parte frontale inferiore, invece, è presente una rotella girevole sulla cui parte superiore sono presenti due scale a forma semicircolare. La scala superiore indica i tempi di esposizione (da 8 ore a 1/4000 secondi), quella inferiore indicante le velocità di scorrimento delle pellicole. nella parte inferiore della rotella sono indicati una sequenza di numeri da 1 a 21 e i valori di luminosità. Nella parte centrale della rotella sono indicati i numeri ASA e i DIN impostati. Lo strumento di misurazione è formato da una parte frontale contenete un "occhio di misurazione" e una parte posteriore contenete una manopola per l'accensione (su D = darkness o B = brightness ) o lo spegnimento del dispositivo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'