Sant'Alessandro Saulo

dipinto, 1890-1910

Personaggi: Sant'Alessandro Saulo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Salvatore
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il santo nacque a Milano intorno alla prima metà del Cinquecento (1523), fu Superiore Generale dell'Ordine e amico-confessore di San Carlo Borromeo. Nel 1570 ottenne la nomina a vescovo di Aleria in Corsica. Le origini meneghine del personaggio inducono a supporre l'appartenenza del dipinto al periodo di reggenza del Collegio Lombardo, ipotesi supportata dalla cronologia dell'opera attribuibile alla fine dell'Ottocento. Sul telaio, in alto a destra, il cognome "Respighi", che fonte orale ritiene essere il cardinale committente dell'opera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200862579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI al centro - EFFIGE SANCTI ALEXANDRI SAULI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE