ansa con sopraelevazione ornitomorfa

Roma, XIII sec. a.C prima metà

A becco libero, impostata sull''orlo del vaso di forma non individuabile, capocchie bilaterali ben sviluppate, becco breve. Superficie bruno grigiastra, impasto medio

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'