skyphos a figure rosse

Tarquinia, IV sec. a.C seconda metà/ seconda met

Labbro arrotondato, uniforme; Orlo rastremato con listello orizzontale al di sotto; corpo ovoide rastremato in basso; piede ad anello; anse a bastoncello orizzontale. Sotto l''orlo si estende una fascia campita con serie di onde correnti e punti, che si interrompe presso le anse, al di sotto si svolge il fregio principale. Sul lato A: due profili femminili contrapposti dal naso sporgente, arrotondato, occhio reso ad angolo aperto; sul collo collana di vaghi, sulla fronte diadema spiegato composto da una fascia raggiata sul capo e da una banda obliqua sulla fronte decorata con serie di punti racchiusi tra due linee. Sotto il diadema sono visibili alcune ciocche di capelli che scendono a tremolo sulla guancia, mentre dall''orecchio, non visibile, pende un gioiello a tre elementi. I capelli sulla nuca sono raccolti da un sakkòsdecorato a rete. Fra i due volti , in basso, c''è un elemento circolare campito da un motivo a croce di S. Andrea i cui spazi intermedi accolgono ciascuno un punto

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'