scodella colino

Tarquinia, IX sec. a.C seconda metà

Scodella colino; forma tronco-conica con pareti concave, fondo piano; cinque grandi fori la attraversano, di cui uno al centro del fondo, e 4 disposti simmetricamente nella parte alta delle pareti. Argilla rosa-arancio, priva di inclusi, superfici esterne sommariamente lisciate, interne grezze. Fattura molto grossolana, mal cotto. US16,18, nn. 3,13,22,30

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'