oinochoe di forma VII

Tarquinia, IV sec. a.C./ III sec. a.C fine/ inizio

Becco a cartoccio con orlo semplice appena ripioegato ai lati, labbro lievemente svasato, a profilo continuo con il collo verticale, diviso dalla spalla mediante un piccolo risalto; corpo ovoidale a profilo concavo/convesso, piede a basso anello non rilevato all''esterno; ansa a bastoncello a sezione schiacciata impostata sull''orlo e sulla spalla. Vernice nero-brunastra opaca su tutta la superficie esterna, salvo la parte interna del piede, e all''interno del collo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'