oinochoe di forma VII

Tarquinia, IV sec. d.C./ III sec. d.C fine/ inizio

Becco rialzato a cartoccio con labro seplice appena ripiegato anteriormente e sottolineato da un doppio solco; collo cilindrico, corpo ovoide, piede ad anello, ansa a nastro impostata sull''orlo e sulla spalla. Vernice sotto il piede, sulla metà inferiore del corpo, sull''ansa e sul labbro, anche all''interno. Decorazione. Sul collo una palmetta aperta compresa tra elementi verticali ai lati dell''ansa; sulla spalla palmette e fiori, sulla massima espansione del ventre un giro di onde correnti a destra

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'