oinochoe di forma VII

Tarquinia, IV sec. d.C./ III sec. d.C fine/ inizio

Becco rialzato a cartoccio con labbro lateralmente ripiegato all''interno, collo troncoconico a profilo concavo, corpo ovoide leggermente concavo nella parte inferiore, con piede indistinto, fondo appena concavo, ansa a nastro impostata sull''orlo e sotto la spalla. Vernice sul labbro, sull''ansa e sulla parte inferiore del corpo. Decorazione. Sul collo una grossa palmetta aperta; sulla spalla grandi palmette aperte alternate ai fiori; sulla zona centrale del ventre linguette verticali copresi tra due copie di filetti orizzontali; sulla parte inferiore un giro di "S" rovesciate

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'