teca di specchio

Roma, III sec. a.C. (?)

: Ulisse e Penelope in conversazione. Due personaggi, a sinistra Ulisse appoggiato con il piede sx ad una roccia, con la mano sx ad un bastone, capo coperto , capelli lunghi riccioluti, barba trattata allo stesso modo. Vestito con una veste che gli lascia scoperta la spalla destra, con la mano destra indica la maschera di Sospita, dea protettrice delle donne ed del matrimonio alla donna che gli sta di fronte, Penelope, a sinistra, vestita, con il piede dx accavallato sull''altro, abito ripiegato in vita con molta ricchezza di panneggio. Mani incrociate, nella sinistra sembra tenere un oggetto. Capelli acconciati con una crocchia dietro la nuca. Un mantello appoggiato dietro di lei che ricade in ricche pieghe. Tra loro in basso il cane Argo rivolto verso il personaggio maschile e una rosetta, in alto un bucraino, simbolo di sacrificio. La scena è circondata da un motivo a foglie lunghe e strette. Nell''esergo due rosette. Resta parte della cerniera, la superficie interna è incisa a

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'