brattea di veste

Roma, VI sec. a.C

forma rettangolare, bordo decorato da semplice motivo geometrico a brevi linee parallele. La parte centrale della foglia è lavorata a sbalzo ad alto rilievo e riproduce la sagoma di una lepre accucciata, vista dall''alto. Le masse del corpo sono rese in maniera piuttosto semplificata. Tre grandi fori per il fissaggio sono allineati su uno dei lati lunghi. Del tutto analoga al n. inv. 53470A. Secondo il Pinza (G. Pinza, Materiali per l''etnologia antica toscano-laziale, Milano 1915), proverebbe dalla tomba Galeassi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'