padella

Roma, III sec. a.C./ II sec. a.C metà/ fine

labbro orizzontale a tesa con bordino verticale arrotondato, vasca ampia e poco profonda a profilo continuo, con parete svasata e fondo piano appena convesso. Manico impostato obliquamente sul labbro, a nastro con margini rialzati, costolatura centrale ed espansione alla estremità, che termina a sottile fettuccia. Ai due lati del manico, sul labbro, linee incise a spina di pesce. Manico e labbro fusi, saldati a vaso in lamina modellata al tornio; decorazione a bulino

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'