statuetta

Roma, V sec. a.C seconda metà

personaggio femminile stante su una base rotonda (alt. 0,3 cm) vestito con una sottoveste leggera visibile soltanto in basso e un peplos con un lungo diploidion e tre bottoni tondi su ogni ''manica''; avambraccio sinistro piegato in alto, nella mano l''acerra (granelli indicati); mano destra alzata nel gesto della preghiera; diadema a tre righe nella acconciatura molto fine con una crocchia piatta sulla cima della testa; stivali pesanti. Cfr. Mitten, D.G. - Doeringer, S.F., Master Bronzes from the Classical World, Cat. mostra Cambridge Mass./Saint Louis/Los Angeles 1967/68, Mainz 1967, n. 185 (vestito); Jucker, I. in AntK 40, 1997, p. 86 tav. 16,3 (viso)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'