scultura frontonale

Roma, IV sec. a.C./ III sec. a.C fine/ inizio

Statua raffigurante un personaggio di giovane uomo con busto nudo, con il capo rivolto di tre quarti verso destra, probabilmete rappresentato in posizione seduta. è conservata tutta la parte superiore della figura fino all''ombelico, il resto è di integrazione con gesso. Tradizionalmente interpretato come figura di Apollo. Argilla nocciola

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'