La porta di un Bazar al Cairo. scena di genere

dipinto, ca 1888 - ca 1888
Pasini Alberto (busseto 1826/ Cavoretto 1899)
Busseto 1826/ Cavoretto 1899

Architetture: porta bazar. Figure: venditori ambulanti. Animali: cavalli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA Olio su tela
  • ATTRIBUZIONI Pasini Alberto (busseto 1826/ Cavoretto 1899)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo delle Belle Arti
  • INDIRIZZO Viale delle Belle Arti 131, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquistato dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma nel 1888, in occasione della Mostra Nazionale di Belle Arti tenutasi alla Villa San Michele in Bosco in Bologna, nell'ambito dell'Esposizione di Agricoltura e di Industria delle province dell'Emilia, il dipinto rappresenta una grande porta di un bazar, ripresa leggermente di scorcio nella luce ferma e limpida, costruita con una pittura di solido impasto coloristico e una tavolozza luminosa dai forti contrasti tonali. In primo piano emergono, "nel timbro acuto e puro del rosso lacca", le figure inturbantate (Alberto Pasini 1996). La tela è legata a un cospicuo numero di studi e di disegni riportati da Pasini dai suoi viaggi in Oriente che gli sarebbero stati di costante riferimento per la pittura, fino agli anni della tarda maturità: disegni minuti, "esatti" che meravigliavano per la precisione del tratto, eseguiti in rapide sedute, spesso approfittando dei pochi momenti di quiete durante la sosta della carovana, che il pittore seguiva a cavallo recando di lato alla sella "due cartelle piene di disegni e carta da disegnare" (Carotti 1899). Il tema della porta araba venne spesso ripreso nella produzione dall'artista, da punti di vista differenti e con diversi effetti di luce. Il confronto più immediato s'impone con "Sosta di cavalieri siriani alla porta di un bazar" realizzato nel 1888 e oggi in Collezione privata (riprodotta in Pasini 1991, p. 202)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200489534
  • NUMERO D'INVENTARIO 1166
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - A. Pasini - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1888 - ca 1888

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'