Dedalo e Icaro

gruppo scultoreo, ca 1938 - ca 1939

Personaggi: Dedalo; Icaro

  • OGGETTO gruppo scultoreo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 65
  • ATTRIBUZIONI Drei Ercole (1886/ 1973)
  • LOCALIZZAZIONE Monopoli di Stato, Direzione Generale
  • INDIRIZZO piazza Mastai, n.1, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE il bronzo, eseguito alla fine degli anni trenta, fu acquistato dai Monopoli di Stato nei primi anni sessanta (I. Drei comm. or.). Il bozzetto in gesso , già proprietà di Natalia Drei, è stato donato alla Pinacoteca Comunale di Faenza. Il gruppo è stato esposto alla Terza (1939) e alla Quarta (1943) Quadriennale Romana. Il tema era stato già affrontato da Drei in un marmo del 1924 che mostrava il solo Icaro in atto di precipitare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250607
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sulla base - vedi foto - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Drei Ercole (1886/ 1973)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1938 - ca 1939

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'