reliquiario a teca - a cassa - bottega Italia centrale (sec. XX)

reliquiario a teca a cassa, 1900 - 1999

Struttura parallelepipeda di legno dipinto di scuro, base rettangolare modanata, quinta di vetro con seta rossa laminata d'oro, cornice centrale ovale di argento perlinata e baccellata

  • OGGETTO reliquiario a teca a cassa
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO
    legno/ doratura/ pittura
    oro/ laminazione/ sbalzo
    SETA
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto composito, costituito da parti di materiali di epoche diverse. L'ipotesi più probabile è ceh si tratti di un reliquiario a teca, di cui siano mancanti la parte atta a contenere la reliquia e la reliquia medesima. Potrebbe anche trattarsi di un piccolo tabernacolo processionale. Le parti strutturali sono le più recenti, del XX secolo. La cornice ovale è ottocentesca. più antiche della struttura novecentesca sono la seta e la base di legno dorato. Il tessuto, per i motivi decorativi, è forse di lavorazione islamica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200250352
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • ISCRIZIONI nei cartigli delle reliquie -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE