Cristo coronato di spine

dipinto, 1700-1799

Ovale racchiuso entro una cornice in legno dorato e intagliato poggiante su mensola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bolognese
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela è stata inventariata per la prima volta nel 1975 da Mario D'Onofrio che, datatandola al sec. XVIII, l'ha giudicata stilisticamente vicina all'Ecce Homo conservato nel Fitzwilliam Museum di Cambridge attribuito a Guido Reni (1575-1642). Ultimamente lo Strinati (comunicazione orale) confermandone l'appartenenza al '700, ha reputato il dipinto opera di un classicista che mostra alcune affinità pittoriche con la produzione artistica del bolognese Domenico Maria Muratori (1662 ca. - 1744): si veda in proposito il Cristo nella Coronazione di Spine dipinta per la chiesa romana delle SS. Stimmate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200233522
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE