seggiola, serie - manifattura romana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

seggiola,

Le seggiole sono costituite da alte spalliere con monogrammi e da basi intagliate

  • OGGETTO seggiola
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Romana
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Queste seggiole, nella sobrietà delle forme e delle decorazioni, dovevano essere collocate in uno degli austeri ambienti in cui l'Arciconfraternita del S. Cuore di Gesù svolgeva le proprie attività. La sigla di quest'ultima, infatti, appare sugli schienali delle due opere, databili di conseguenza verso la fine del secolo XVIII o agli inizi del successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200230111
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE