San Girolamo ha la visione degli angeli che suonano le trombe del Giudizio

pala d'altare, 1631/ 1632

Personaggi: S. Girolamo. Figure: angioletto. Simboli: (S. Girolamo) teschio; libro. Strumenti musicali: tromba. Paesaggi

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Paglia Giuseppe Detto Bastaro (1600/ 1636)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta del secondo dipinto commissionato al pittore romano Giuseppe Puglia dalla Confraternita Illirica, dopo la tela con la "Madonna col Bambino e Sant'Anna" ora nella terza cappella a destra, come è documentato nei Decreti della Congragazione (G. KOKSA, 1971, pp. 44-45, 147). L'incarico risale al 1631 per sostituire una tavola omai "nimis vetusta", la quale era probabilmente il "San Girolamo e la Vergine" di Giacomo Rocca del 1560 (cfr. R. Barbiellini Amidei (1966, pp. 43-47); il pagamenti di 40 scudi venne registrato il 5 settembre 1632 (A. Ghidoli, 1989, p. 138)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200225889
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paglia Giuseppe Detto Bastaro (1600/ 1636)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1631/ 1632

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'