balaustrata, opera isolata di Michele Lucchesino (attribuito) (sec. XVI)

balaustrata, 1594 - 1594
Michele Lucchesino (attribuito)
notizie fine sec. XVI

BAlaustrata in marmo bianco, suddivisa in quattro parti -le due centrali aggettanti- con balaustrini definiti ai lati da specchiature di marmo verde. Una cornice in marmo verde definisce la parte su cui è il piano di appoggio. E' chiusa ai lati da due volute a ricciolo piano. E' alzata su un gradino continuo dagli angoli smussati e dal profilo sagomato, secondo l'andamento della balaustra

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo verde antico/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Michele Lucchesino (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La balaustrata fu eseguita nel 1594 dallo scalpellino Michele Lucchesino il quale ricevette una serie di pagamenti datati a partire dal 16 gennaio fino al 1 maggio 1594. Su questo modello furono esemplate le altre balaustrate che chiudono le relative cappelle eseguite, forse, poco tempo dopo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217411
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Michele Lucchesino (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1594 - 1594

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'