lapide, frammento - ambito laziale (sec. IX)

lapide, 800 - 899

Bordo decorato con una cornice a treccia di nastro bisolcato

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Anagni (FR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide potrebbe essere stata realizzata in occasione di una qualche donazione offerta alla chiesa. Lo stile della scrittura si può datare al sec. IX, quando inizia a recuperare un ordine e una regolarità di tipo classico. Presenta come caratteristica un segno netto e vivo, una G con gamba separata, la C molto aperta, la R con una gamba molto sporgente e una M con ricaduta centrale corta. Lo stesso motivo decorativo a treccia di nastro vimineo bisolcato è riconducibile a un repertorio del IX secolo e trova riscontri anche in altri frammenti conservati nel Lapidario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200202934
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 800 - 899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE