crocifisso di Antichi Prospero detto Bresciano, Sanquirico Paolo (secondo quarto sec. XVII)

crocifisso, ca 1620 - ca 1620

Il Cristo è crocifisso su una grande croce metallica, ed è raffigurato già morto, i piedi, sovrapposti, sono trapassati da un unico chiodo

  • OGGETTO crocifisso
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Antichi Prospero Detto Bresciano (/ 1599)
    Sanquirico Paolo (1565/ 1630)
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Titi e il Baglione questa sarebbe l'ultima opera del Bresciano il quale avendone ricevuta la commissione dai Gesuiti per la loro chiesa, ne formò il modello per la fusione, ma essendo "prevenuto dalla morte" l'opera non fu mai eseguita ed il modello venne in seguito adoperato dal Sanquirico per questo crocifisso della cappella Sacchetti. La scultura può essere datata al 1620 circa cioè agli anni in cui Giulio e Giovan Francesco Sacchetti, ottenuta in patronato la cappella, la fecero decorare e la dedicarono a S. Giovanni Battista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200175238
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Roma
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2014
  • ISCRIZIONI in cima alla croce - I.N.R.I - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Antichi Prospero Detto Bresciano (/ 1599)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sanquirico Paolo (1565/ 1630)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1620 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'