due Sante

dipinto, 1490 - 1499

Entro una doppia nicchia ad archi a sesto sostenuta da colonnine tortili sono due figure pressochè identiche di Santa con veste bianca e manto scuro; tengono entrambe le mani conserte sul seno. Tracce evidenti di graffiti di varie epoche

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Madonna Della Misericordia (maniera)
  • LOCALIZZAZIONE Amatrice (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Stretta analogie stilistiche permettono di ascrivere ad un vicino seguace del Maestro della Madonna della Misericordia il dipinto: si osservi come i tratti del volto, soprattutto della santa di sinistra, siano analoghi ad alcuni dipinti della chiesa dell'Icona Passatora (Retrosi, Amatrice), attribuiti al Maestro o alla sua cerchia. Si consulti: A. Massimi, Itinerari amatriciani, Roma 1971, p. 100. Risulta difficile stabilire l'identità delle due sante prive di attributi specifici, forse la loro presenza allude alla vita condotta in perfetta santità dalla protagonista dell'evento miracoloso per cui è stato edificato il santuario
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200173336
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1995
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Madonna Della Misericordia (maniera)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'