Trinità

dipinto, 1400 - 1449

Personaggi: Dio Padre; Cristo. Personificazioni: Colomba dello Spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LOCALIZZAZIONE Leonessa (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Trinità è rappresentata secono lo schema iconografico nordico, usato anche da Masaccio in s. Maria Novella a Firenze. La figura di Dio Padre, dalle dimensioni imponenti, è rappresentata con la ieraticità che caretterizza tradizionalmente le immagini divine. Nel Cristo si nota una maggiore ricerca di effetti naturalistici, tradita però da una certa ingenuità pittorica, sia nella descrione anatomica che nella resa espressiva del volto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200114802
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1972
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1975
    1987
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE