struttura di fortificazione (castello militare)

Frontone, PERIODIZZAZIONI/ STORIA/ Età medievale/ XII secolo

Il castello di Colle di Benne, documentato a partire dal XII secolo, si localizza in località San Martino, a nord-est di Frontone. Del Castello rimane soltanto il nome (Col di Benne) dato ad una casa colonica. Presso il castello era presente anche la Chiesa di S. Pietro di Bugno, documentata già nell'anno 1109, oggi completamente scomparsa

  • OGGETTO struttura di fortificazione castello militare
  • LOCALIZZAZIONE Frontone (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Il Castello di Colle di Benne fu posseduto da gruppi consotili di legge longobarda e ceduto a Fonte Avellana agli inizi del XII secolo (1109). Dalla fine del XII si perdono le tracce e il castello non è più ricondato nei documenti dell'epoca; molto probabilmente fu soppiantato dall'ascesa del vicino Castello di Frontone
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375390
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'