struttura di fortificazione (castello militare)

Cagli, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' medievale/ Basso Medioevo

Il Castello di Monte Paganuccio, identificabile nel luogo con toponimo "il Castello", è situato poco prima di arrivare a Cà Luccio e Scotanelli. Del sito è ben identificabile il podio su cui si impostavano le strutture difensive, fatta eccezione per la zona settentrionale del sito era invece difesa da una ripa che scende scoscesa fino al piano. Attualmente vi sorgono un edificio restaurato (adibito a country house) ed una chiesetta

  • OGGETTO struttura di fortificazione castello militare
  • LOCALIZZAZIONE Cagli (PU) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Risalente all'XI secolo, il Castello di Monte Paganuccio, appartenuto alla famiglia dei Mastini, passò sotto la dominazine di Cagli nel 1224. Una sommaria descrizione della fortificazione di M. Paganuccio si rintraccia in un atto vescovile del 1690, relativo ai confini parrocchiali
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100375333
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'