insediamento (villa rustica)

Montefiore dell'Aso, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana

Durante la realizzazione del metanodotto Cellino-Teramo-S.Marco è stata da prima individuata, a circa -0,90 m dal p.d.c., un livello di terreno limo-sabbioso di colore scuro caratterizzato dalla presenza di elementi fittili e concotto. Al di sotto dello strato è stata quindi individuata una canaletta di scolo in laterizi. L'approfondi mento dell'indagine ha dunque posto in luce una serie di ambienti, alcuni conservanti ancora i piani pavimentali, e strutture murarie pertinenti a una villa rustica di età romana. Sono state individuate inoltre 2 sepolture infantili relative a fasi tarde di utilizzo della villa che doveva originariamente estendersi anche presso la sommità della collina; dove è stata rinvenuta abbondante presenza di materiale fittile e lapideo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'