insediamento (area urbana)

Castelleone di Suasa, PERIODIZZAZIONI/ Storia/ Eta' antica/ Eta' romana/ Eta' romana imperiale

Un muro in laterizio, lungo 8,32m (spessore, 0,88 m), si conserva, ad una quota inferiore di 1,16 m rispetto al piano di campagna, inglobato nella cantina della casa colonica detta "Tappatino"

  • OGGETTO insediamento area urbana
  • LOCALIZZAZIONE Castelleone di Suasa (AN) - Marche , ITALIA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Siti archeologici
  • INTERPRETAZIONE Le cantine del casolare detto "Tappatino" inglobano diverse strutture murarie di età romana che presentano una particolare tecnica costruttiva caratterizzata dalla presenza di 3/4 corsi di laterizi alternati da un corso di blocchettini di calcare locale bianco-rosato. Queste strutture, alla luce degli ultimi scavi (2018-2022) effettuati dall'Università di Bologna nell'area circostante il casolare cinquecentesco, sarebbero riconducibili ad un imponente edificio pubblico su podio di età imperiale. Il casolare risulta essere proprietà dello Stato dal 1990 e ricade all'interno del parco archeologico di Suasa: Art. 142 m - Vincoli Archeologici: AA020
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100319063
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'