area di materiale mobile (area di frammenti fittili e materiali da costruzione)

Castelleone di Suasa, PERIODIZZAZIONI/ ARCHI DI PERIODI/ Età del Bronzo-Età moderna

In località Farneto a est del crinale e a nord-est della paleosuperficie del sito 167, è presente un'area di dispersione di resti fittili protostorici e romani (laterizi e ceramica comune), medievali, moderni, contemporanei, ciottoli fluviali (probabili resti di fondazioni). Tra i reperti si segnalano: un blocco di pietra locale squadrato (grande circa cm 40 x 25 x 7 (vedi foto) e un fr. di tappo per anfora. Infine si segnala la presenza di bacini artificiali per la cattura dell'acqua di falda (un laghetto artificiale e un pozzo circolare in muratura)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'