area di materiale mobile (area di frammenti fittili e materiali da costruzione)

Castelleone di Suasa, PERIODIZZAZIONI/ ARCHI DI PERIODI/ Neolitico-Età romana imperiale

Nel settore a monte della strada che porta a Casa Betti e Croce del Termine, a nord-ovest della quota m 269 dell'IGM , si nota una vasta area di dispersione di frammenti laterizi (tegole) e frr. di cer. com. con anse a nastro ed a bastoncello. Nelle ricognizioni del 1998 si notarono diverse macerie ed un pezzo di muro romano. I materiali sono concentrati in prevalenza lungo lo scasso del metanodotto. Poco più a valle si trova un'altra area di dispersione di materiali probabilmente dilavati dal poggio soprastante tra cui spiccano uno scarto di lavorazione di selce preistorica ed un fr. di vernice nera mischiati ai frr. laterizi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'