DVCATO DI VRBINO. carta topografica

stampa stampa di invenzione, (?) 1620 - (?) 1630

Carte geografiche: ducato di Urbino. Montagne. Fiumi. Mare

  • OGGETTO stampa stampa di invenzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Magini Giovanni Antonio (attribuito): cartografo
    Magini Fabio Di Giovanni Antonio (attribuito): editore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche di Urbino
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La carta topografica con il ducato di Urbino, dedicata al duca di Urbino, fu realizzata da Giovanni Antonio Magini (1555-1617); matematico ed astronomo, laureatosi in filosofia a Bologna nel 1579, fu preferito a Galileo per occupare la cattedra di matematica presso l'Università di Bologna, nel 1588, dopo la morte di Ignazio Danti. Dal 1594, come cartografo, Magini si dedicò alla realizzazione delle carte topografiche di tutte le regioni italiane, con nomenclatura esatta e note storiche, che confluirono nell'opera postuma "Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato... " fatta stampare nel 1620 dal figlio, Fabio, all'editore bolognese Sebastiano Bonomi. Gli stessi rami furono utilizzati per la seconda edizione, per i tipi di Clemente Ferroni, nel 1630
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100262672
  • NUMERO D'INVENTARIO 660/ S
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1620 - (?) 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'