paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (sec. XX)

paramento liturgico, 1900 - 1999

Tessuto marezzato e laminato. Galloni con motivi a pampini e a grappoli d'uva naturalistici

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ gros de Tours/ laminatura/ marezzatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Morro D'alba (AN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il termine laminato deriva dal francese "lamè" che indica un tessuto dove si intrecciano fili o sottili lamine d'oro e d'argento. Come il lamè anche l'effetto marezzato o "moirènasce" e si diffonde in Francia nel Settecento; entrambe le tecniche tessili vennero utilizzate in particolare nell'abbigliamento femminile per conferire preziosità e raffinatezza anche a tessuti non figurativi nè ricamati. I galloni con motivi destinati a trasmettere un preciso significato liturgico suggeriscono la datazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100146508
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE