tomba di Fulvio Fortunio

lastra tombale, 1609 - 1609

Simboli: stella a otto punte; tre monti; cappello cardinalizio

  • OGGETTO lastra tombale
  • MATERIA E TECNICA pietra/ scultura
  • MISURE Altezza: 90
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Agostino, Ascoli Piceno (AP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta della tomba di Fulvio Fortunio di Montefortino, frate agostiniano che nel 1583 tradusse in volgare l'opera del Card. Sadoleto "De liberis recte instituendis". L'opera di modesta fattura va riferita a lapicida locale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100115595
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sotto lo stemma - D.O.M. / F. FULVIO FORTUNIO ORD. EREM. S. AUGUST. / CIVI. ASCULANO / S. THEOLOGIAE MAGISTRO / VITA ANUMI PIETATE INSIGNI / TOTIUS ORD. EREM. VIC. GENERALI APOSTOLICO / SUMMA LAUDE FUNCTO MORTE OBITA / PUBLICO FUNERE COHENESTATO / S.P.Q.A.P. / OB.A.D. MDCIX / M. FEBR. DIE IX ETATIS SUAE LXXIX - lettere capitali - a incisione - latino
  • STEMMI sopra l'iscrizione - religioso - Emblema - scudo a cartiglio entro cui è campita una stella a otto punte su tre monti; in alto cappello cardinalizio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1609 - 1609

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE