lampada pensile di De Martini Francesco (sec. XVIII)

lampada pensile, 1716 - 1716

Lampada in argento inciso e sbalzato decorata ad elementi geometrici ovali raccordati da motivi vegetali. Nella circonferenza maggiore belle teste cherubiche sbalzate con ali incise si alternano a grandi fiori dai quali si dipartono volute vegetali

  • OGGETTO lampada pensile
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ incisione
  • ATTRIBUZIONI De Martini Francesco (1661/ 1740)
  • LOCALIZZAZIONE Visso (MC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella parte inferiore della lampada, accanto al camerale papale, è presente il punzone dell'orafo Francesco De Martini, attivo a Roma tra il 1695 e il 1740, dove aveva bottega presso la Zecca pontificia, nella famosa via del Pellegrino all'insegna del cavallo d'oro. E' autore preciso e raffinato di molte rose d'oro eseguite sotto il Papa Benedetto XIII Orsini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100104557
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI al centro della circonferenza maggiore - 1716 - numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Martini Francesco (1661/ 1740)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1716

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'