fibula a tre bottoni (tipo "Grottazzolina")

Ancona, ca 580 a.C - ca 520 a.C

fibula con arco sagomato con tre bottoni profilati, lunga staffa con bottone terminale preceduto da sei costolature biconiche alla quale è appeso, tramite un anello in tondino, un pendaglio a cerchio (nctn 00089893)

  • OGGETTO fibula a tre bottoni tipo "grottazzolina"
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione/ laminatura
  • MISURE Lunghezza: 12.6 cm
  • CLASSIFICAZIONE OGGETTI DI ORNAMENTO
  • AMBITO CULTURALE Piceno Iv A
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • INDIRIZZO via Ferretti, 6, Ancona (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 3: sala 9: vetrina 4 B: ripiano I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Grottazzolina (AP)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO necropoli picena/ tomba XXI
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100089894
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 580 a.C - ca 520 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE