brocca ovoide ad orlo obliquo

Ancona, 3500 a.C - 2890 a.C

Orlo arrotondato obliquo. Parete leggermente convessa. Decorazione: punti impressi a bande parallele oblique non marginate

  • OGGETTO brocca ovoide ad orlo obliquo
  • MATERIA E TECNICA impasto depurato
  • MISURE Lunghezza: 6.6 cm
    Spessore: 0.9 cm
    Larghezza: 13.6 cm
  • CLASSIFICAZIONE ceramica di impasto
  • AMBITO CULTURALE Facies Di Conelle
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ferretti
  • INDIRIZZO via Ferretti, 6, Ancona (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE piano 2: salone: vetrina 22 B: ripiano I
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Arcevia (AN)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO fossato preistorico/settore R T E/str. 7c/settore W/str.6
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100070203
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 3500 a.C - 2890 a.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE