torso di kouros

Osimo,

torso dai pettorali ben definiti, naturalistica la resa dei fianchi, dei glutei e del dorso, ma privo dell'effetto di ponderatio. La gamba sinistra appare leggermente arretrata e la frattura alla base del collo sembra indicare una torsione della testa verso destra. L'omero sinistro inclinato all'indietro indica che le braccia dovevano essere piegate per sostenere la gigantesca conchiglia portata al petto e rimasta frammentaria

  • OGGETTO torso di kouros
  • MATERIA E TECNICA marmo; a tutto tondo
  • MISURE Altezza: 146 UNR
  • CLASSIFICAZIONE statue
  • LOCALIZZAZIONE Osimo (AN) - Marche , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' possibile che la statua sia una fontana (il foro dell'ombelico potrebbe assolvere a questa funzione). Data l'inconsueta rappresentazione e l'assenza di confronti in tutta l'antichità classica, l'opera sembra piuttosto inquadrabile nella produzione neoclassica settecentesca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100032321
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'