blocco di non id

Osimo, post 53 a.C - ante 51 a.C

Grosso blocco di pietra calcarea, il cui margine originario resta in alto e in basso. Lo spigolo inferiore è smussato. H. lettere: 7-7,5/ 5,9/ 4,9. Interpunzione a triangolo usata con costante regolarità. La scheggiatura sul lato destro ha determinato il danneggiamento del testo

  • OGGETTO blocco di non id
  • MATERIA E TECNICA pietra calcarea/ a incisione
  • MISURE Altezza: 600 mm
    Spessore: 190 mm
    Larghezza: 660 mm
  • CLASSIFICAZIONE ELEMENTI ARCHITETTONICI
  • AMBITO CULTURALE Età Romana Repubblicana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Antiquarium e Lapidarium Comunale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Municipale
  • INDIRIZZO piazza del Comune, 1, Osimo (AN)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE atrio, parete destra
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documento assai noto e importante. Il terzo consolato di Pompeo cade nel 52 a.C., e in tale occasione fu probabilmente posta la base con cui gli abitanti di Auximum hanno voluto onorarlo, o poco dopo - prima comunque del 49 a.C.-
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Regione Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
  • ISCRIZIONI centro dello specchio epigrafico - [Cn(aeo) P]OMPEIO, CN(aei) F(ilio),/ [Ma]GNO, IMP(eratoti), CO(n)S(uli) TER, / [pa]TRONO, PUBLICE - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE