base/ frammento (base iscritta)

Urbino, post 0 d.C - ante 99 d.C

Grossa base, priva di zoccolo e di coronamento, ma provvista ai lati di una sagomatura con costolatura centrale. Il prospetto ha lo specchio epigrafico delimitato da un ampio listello e da una cornice piuttosto sottile ed appiattita. L'iscrizione è su sei linee

  • OGGETTO base/ frammento base iscritta
  • MATERIA E TECNICA marmo; scalpellatura e incisione
  • MISURE Profondità: 22 cm
    Altezza: 88 cm
    Larghezza: 80 cm
  • CLASSIFICAZIONE Epigrafe
  • AMBITO CULTURALE Età Romana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE ?
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Interpunzione a triangoletto usata con regolarità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100015208
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2008
  • ISCRIZIONI fronte - T(ito) Flavio L(uci) f(ilio)/ Ste(llatina tribu) Cimbro/ pont(ifici) aed(ili) bis/ quattuorvir(o) i(ure) d(icundo) quinq(uennali)/ praef(ecto) fabr(um)/ d(ecreto) d(ecurionum) - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 0 d.C - ante 99 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE