iscrizione funeraria

Urbino, post 300 d.C - ante 400 d.C

Ampia tavola marmorea rettangolare caratterizzata da una faccia incisa con la seguente iscrizione funeraria in lingua latina: M(ARCO) VALERIO FLORENTIO ACTVARIO COMITVM IMP(ERATORIS) EX EXCEPTORE PRAEFF(ECTORVM) PRAET(ORIO) MILITAVIT ANN(OS) II MENS(ES) VI VIXIT ANN(OS) XXI M(ENSES) II D(IES) VI ET M(ARCO) VALERIO HERODIO OPTIONI VEXXILL(ATIONIS) SVPRASS(CRIPTAE) EX EXCEPTORE PRAEFF(ECTORVM) PRAETT(ORIO) EEMM (EMINENTISSIMORVM) VV (VIRORVM) MILITAVIT ANN(OS) II MEN(SES) VI VIXIT ANN(OS) XX DIES XII HELIODORVS PATER ET TATIANE MATER FILIS DVLCISSIMIS IN PACE FECERVNT EVTROPIORVM. Il testo si sviluppa su undici linee. Le lettere sono tracciate in maniera regolare e costante (altezza cm 4). E' impiegata, saltuariamente, interpunzione a triangoletto

  • OGGETTO iscrizione funeraria
  • MATERIA E TECNICA calcare; scalpellatura e a incisione
  • MISURE Profondità: 5.2 cm
    Altezza: 60.8 cm
    Larghezza: 86.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE monumenti funerari
  • AMBITO CULTURALE Produzione Tardoantica
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Ducale
  • INDIRIZZO p.zza Duca Federico, 107, Urbino (PU)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE Pianterreno. Specchio III (iscriz. crist. lat.) n. 17
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione apparteneva ad una sepoltura del territorio dell'antica Suasa Senonum. I genitori Heliodorus e Tatiane hanno eretto un sepolcro ai figli M. Valerius Florentius, che aveva svolto mansioni di exceptor (impiegato nella segreteria del prefetto del pretorio) e poi di incaricato degli acta, e M. Valerius Herodius, anch'egli exceptor e poi optio (ufficiale inferiore, forse addetto a servizi amministrativi). La famiglia apparteneva al sodalizio cristiano degli Eutropii
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO San Vito sul Cesano (PU)
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Il reperimento dell'iscrizione è avvenuto presso S. Vito sul Cesano (Pesaro) nel territorio dell'antica Suasa Senonum
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100014801
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia delle Marche
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2003
  • ISCRIZIONI faccia anteriore della lastra - M VALERIO FLORENTIO ACTV | ARIO COMITVM IMP EX EXCEPTORE | PRAEFF PRAET MILITAVIT ANN II | MENS VI VIXIT ANN XXI M II D VI ET | M VALERIO HERODIO OPTIONI VEX | XILL SVPRASS EX EXCEPTORE PRAEFF | PRAETT EEMM VV MILITAVIT ANN II | MEN VI VIXIT ANN XX DIES XII | HELIODORVS PATER ET TATIANE MA | TER FILIS DVLCISSIMIS IN PACE | FECERVNT EVTROPIORVM - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 300 d.C - ante 400 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE