pendaglio a doppia protome di cavallo

Ripatransone, sec. VI a.C inizio

pendaglio costituito da due avantreni di cavallo; tozzo corpo in tondo di bronzo a sezione piano convessa, da cui partono 4 appendici tubolari nella parte inferiore che costituiscono le zampe e due cilindriche rivolte in alto alle estremità che formano il collo desinente a protome di cavallo con muso a profilo triangolare e orecchie erette; tondino in bronzo inserito nell'appiccagnolo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'