Madonna con Bambino

lastra, 1538 - 1538

Un drappeggio fa da sfondo alla figura della Madonna che siede su un basamento; il Bambino, in braccio alla madre, regge un nastro alla cui estremità è legata un'aquila stilizzata, simbolo dei duchi di Urbino

  • OGGETTO lastra
  • MATERIA E TECNICA maiolica/ smaltura stannifera
  • AMBITO CULTURALE Bottega Urbinate
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Bottega Metaurense
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale delle Marche
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo ducale
  • INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pezzo mostra la mano di più artisti, secondo l'uso dell'epoca: l'allievo cominiava l'opera e il maestro la portava a termine. In questo caso si nota una certa trascuratezza nell'esecuzione. I toni di colore sono di tipo faentino anche se permane l'influenza del gusto urbinate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100002104
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
  • ISCRIZIONI sul basamento - 1538 - numeri arabi - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1538 - 1538

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE