Chiappino Vitelli

dipinto,

Personaggi: Chiappino Vitelli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Città di Castello (PG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Mancini ( 1832, p. 167, nota 1) ed il Rosini ( 1961, p. 96) affermano che all' epoca della decorazione a tempera sulle pareti con ovali, furono coperti alcuni particolari sugli affreschi della volta per adeguare l'immagine dello spazio della loggia al senso moralistico dell'epoca. Le figure ritratte a mezzo busto, oltre che seguire i canoni della ritrattistica settecentesca, rispondono a delle esigenze celebrative della famiglia collocandosi nello spazio di rappresentanza dell'edificio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000005525
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
  • ISCRIZIONI entro cartiglio - " CHIAPPINO VITELLI/ MERITO/ ARMORUM IN UMBRIA GUBERNATORI/ P. P./ MDCCLVIIII" - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE